Progetto Educare alla Pace

Educando al bello attraverso lo sport

 

Il Papa Benedetto XVI ha unito la sua voce a quella di quanti si impegnano per l’eliminazione delle armi giocattolo ... Congratulandosi per le iniziative mirate a  preservare l’infanzia dal contagio della violenza”.. Ha esortato tutte le istituzioni religiose a porsi al servizio della crescita integrale della persona:cuore, intelligenza e libertà coniugando l’impegno educativo culturale e sportivo in armonia con la preghiera”

L'IDEA di

Bambini senza confini

I bambini hanno il diritto di crescere in un ambiente armonioso, in sintonia con la realtà che li circonda. La loro esistenza genera un’energia positiva che dà gioia nei momenti difficili. La semplicità con cui guardano le cose si contrappone al male generato dall’odio e dalla violenza e fa rinascere nel cuore la certezza che la pace è un dono per tutti gli uomini.

Nel contesto del conflitto mediorientale, dove i nostri bambini vivono, in un microcosmo religioso ed etnico, diventa importante costruire nuovi itinerari che aprano ed educhino alla conoscenza e al dialogo nel rispetto della propria religione e provenienza.

Essi sono i “messaggi viventi”, i frutti della pace e dell’amore, sono i nostri ambasciatori per il futuro.

 

“I bambini sono i messaggi viventi  che trasmettiamo ad un momento che non vedremo"

 

“Credo che dentro di noi ci sia un bambino che in determinati momenti ha bisogno degli altri accanto per avere un appoggio, un consiglio, o soltanto una presenza rassicurante.

Per insegnare ai nostri bambini il volto della pace, dell’amore, del rispetto, della coesistenza e della cooperazione dobbiamo lavorare affinché siano abbattuti i confini che nascondono la bellezza di quel bambino che vive profondamente all'interno delle nostre anime”.

 

Fra. Ibrahim Faltas (Ofm)

MISSIONE:

La nostra missione è di operare per la formazione dei nostri bambini, di sostenerli a guardare il futuro senza paura, promuovendo programmi e servizi di qualità per sviluppare le abilità dei bambini e migliorare la loro condizione di vita in uno stile di crescita proteso alla pace  

 FILOSOFIA:

Malgrado i conflitti, le varie differenze fra la gente, un bambino é e rimane ancora un bambino, e ha il diritto di crescere in un ambiente sano e armonioso. Su questa certezza noi come educatori ci sentiamo moralmente e socialmente responsabili della loro crescita ed è nostro compito aiutarli a superare i confini che li separano affinché nel mondo si attui la volontà di costruire nuovi percorsi di dialogo e di confronto che aiutino a gettare i solidi pilastri di pace.

PERCHE’ LO SPORT? SPORT

Le occasioni per giocare sono limitate per i bambini. Questa penuria deve essere indirizzata perché il gioco occupi e rinforzi sia la

mente che il corpo. Il gioco dà ai bambini l'occasione di

esprimersi nella loro semplicità.

Lo sport è non solo un divertimento o un passatempo, non è uno spreco di tempo come pensano alcuni; è più di questo; esso potrebbe essere un buon insegnante in molte cose; è uno spazio in cui il corpo, la mente e l'anima interagiscono armoniosamente.E’ un buon metodo per diffondere messaggi e pensieri che possono cambiare il corso della nostra vita ed influire positivamente in essa. 

PERCHÈ I BAMBINI DI GERUSALEMME HANNO

BISOGNO DELLO SPORT?

 

•    per allontanarli dalle strade e

     imparare nuove discipline

•   per divertirsi e incontrare  nuovi amici

•   per utilizzare il loro tempo libero nella sana  

    attività sportiva Piuttosto che aderire

    ad abitudini dannose.

   per il rispetto del proprio corpo

    mantenendosi sani e dinamici.

•   per combattere la tossicodipendenza e 

     l’alcoolismo 

•   per giocare in squadra, affrontare la sfida,  

    vincere     

 

SCUOLA DI CALCIO

 

Questa scuola di calcio fornisce l'occasione di diventare atleti professionisti del calcio a un livello più alto di quello, che attualmente esiste a Gerusalemme ed in Cisgiordagna.

Questo sport sta diventando ogni giorno piú popolare tra i bambini ed i giovani, quindi il BSC è  entusiasta e pronto ad accettare

questa nuova sfida.

 

oFFRE:

 

Uno spazio adeguato affinchè gli allenatori possono aggiornare la loro preparazione e le loro competenze al fine di essere ottime guide e allenatori per la crescita dei  bambini.

 

Uno spazio in cui i bambini e i giovani trascorrano il tempo in modo migliore per praticare attività sportiva con serietà e costanza, impegnando il loro tempo per una crescita individuale e di squadra,diventando così propositivi per il bene della comunità

Ciclo di vita del progetto:

Il ciclo di vita del progetto sarà per 12 mesi, di allenamento concentrato, partite e partecipazioni ufficiali ai campionati locali

ed internazionali.

Scopo:

·                 Per incoraggiare i bambini a cercare una formazione professionale nello sport del calcio, seguendo le regole e lo spirito di squadra.

·                 Per sostenere le scuole e gli scout, aggiungendo ai loro allievi, atleti ben preparati

·                 Per sostenere le famiglie garantendo uno spazio sicuro dove i  bambini possano trascorrere il loro tempo libero.

·                 Per insegnare ai bambini ad accettare gli altri. 

 

BAMBINI SENZA CONFINI

I BAMBINI HANNO IL DIRITTO DI GIOCARE

I BAMBINI HANNO IL DIRITTO DI MUOVERSI

I BAMBINI HANNO IL DIRITTO DI ESPLORARE

I BAMBINI HANNO IL DIRITTO DI INVENTARE

I BAMBINI HANNO IL DIRITTO DI SENTIRSI LIBERI

I BAMBINI HANNO IL DIRITTO DI SENTIRSI SICURI

 

 Address:   Parrocchia Latina di Gerusalemme

Bambini senza confini

Tel: + 972 2 6266613/5

Fax: + 972 2 6284586E-mail:   info@livingmessages.org

        latinparishjer@custodia.org

Website:  www.livingmessages.org