VENERDI SANTO:
CELEBRAZIONE FUNEBRE
DI NOSTRO SIGNORE GESU’ CRISTO
VENERDI’ 21 MARZO 2008
___________________________________________________________
“Ecco il legno della Croce che ha ottenuto la Salvezza del
mondo... Venite, adoriamolo” ha proclamato il parroco Padre
Ibrahim Faltas, che ha presieduto la celebrazione, ricordando
che la morte è stata vinta dalla Resurrezione di Cristo.
La celebrazione del Venerdi Santo, nella chiesa San Salvatore, è
una cerimonia che viene tenuta viva nella tradizione francescana
e poco conosciuta: Il funerale di Gesù.
E’ commovente vedere la statua di Cristo sanguinolento, che ci
aiuta a rivivere in pienezza la crudeltà dei giorni della
Passione e morte di nostro Signore. Questa antica cerimonia
risale al Medio Evo, periodo in cui spesso si facevano delle
rappresentazioni per spiegare al popolo incolto,
coinvolgendolo, visivamente nel Mistero della Passione.
Durante la celebrazione del funerale di Gesù, la gestualità che
i celebranti compiono segue l’antico rito, ed è veramente
commovente: una processione di uomini, portano gli strumenti
della Passione, martello, tenaglie, unguenti, per compiere il
rito della deposizione di Cristo, che viene letteralmente
schiodato dalla croce, per essere deposto, preparato con
unguenti per la sepoltura.
Tantissimi parrocchiani, con i volti seri e con rispettoso
silenzio, nonostante la numerosa presenza, si sono uniti ai
frati francescani per partecipare a questa funzione, in arabo,
ma soprattutto i bambini attoniti, hanno osservato attentamente
ogni piccolo movimento per scoprire che il Cristo, il Figlio
del Dio vivente, ha conosciuto la morte nella sua carne.
Al termine della deposizione, la croce è stata portata in
processione e poi esposta alla venerazione dei fedeli.